Riparazione delle chiavi dell’auto

0,00 

La riparazione delle chiavi dell’auto è oggi un servizio molto richiesto. La chiave di un’auto moderna è uno strumento multifunzionale che non si limita ad avviare l’auto. È dotato di un telecomando per l’allarme dell’auto, le porte e l’apertura/chiusura del bagagliaio. Include anche un sistema di immobilizzazione per una maggiore protezione contro la fuga dell’auto. Il tutto in una piccola custodia per chiavi di auto.

Produzione di chiavi per auto

  • Produzione di nuove chiavi dell’auto, programmazione delle chiavi (“binding” con l’auto)
  • Eliminazione dalla memoria dell’auto di chiavi precedentemente smarrite
  • Produzione della chiave di accensione in base alla serratura
  • Riparazione delle chiavi dell’auto (sostituzione di pulsanti, gusci, meccanismi)
  • Sblocco di emergenza dell’auto
  • Scambio di chiavi, custodie per chiavi
  • Arresto del software DPF / FAP
  • Rimozione programmata dell’EGR
  • Disattivazione del software dell’immobilizzatore (immo Off)
  • Riparazione, clonazione e programmazione dell’unità di controllo del motore (ECU)
  • SRS (Programmazione dell’unità di controllo degli airbag)

articoli spediti entro 3 giorni lavorativi.*

Descrizione

Riparazioni chiave

I principali problemi delle chiavi dell’auto che richiedono una riparazione:

  • Pulsanti usurati, danneggiati, persi o che hanno smesso di funzionare
  • Meccanismo di estrazione della lama non funzionante o rotto
  • La parte funzionante della chiave è usurata, piegata o danneggiata
  • Corpo della chiave usurato o danneggiato meccanicamente
  • L’auto ha smesso di rispondere ai comandi dei tasti o la spia non è accesa.
  • La chiave è caduta, è stata esposta all’acqua, alla temperatura, alle radiazioni, ecc.

La riparazione delle chiavi di accensione è una procedura che a volte può essere messa in discussione, soprattutto se la chiave con chip è semplice e poco costosa. Il punto è che quasi tutte le chiavi delle auto moderne sono dotate di chip immobilizzatore.

raktų remontas

Immaginiamo ora di dover riparare la chiave di accensione perché la precedente si è usurata e non funziona correttamente nella serratura o si è rotta del tutto. Una volta realizzata la nuova chiave e gli utensili, il chip della chiave originale deve essere inserito nella nuova chiave. Il problema è che le chiavi originali sono spesso non distruttibili, cioè il chip si trova nell’impugnatura di plastica della chiave e non può essere smontato. Possiamo solo tagliare il manico con attenzione, se possibile, e sperare che il chip non venga danneggiato nel processo.
Ma nel caso della riparazione di un portachiavi, in cui la chiave è dotata di una scheda elettronica e di pulsanti per il telecomando, il campo d’azione si allarga e diventano possibili diverse opzioni di riparazione.

Questi includono la diagnostica e l’ispezione delle chiavi

Sostituzione della custodia della chiave

In alcuni casi, la riparazione della chiave di accensione comporta la sostituzione dei tasti

La riparazione della chiave di accensione è un’altra opzione quando il costo di una nuova chiave è abbastanza elevato. Ad esempio, la riparazione di una chiave Mercedes ML

È stata realizzata e tagliata una nuova lama per la chiave e una C.U. Di conseguenza, la chiave è stata riportata al suo aspetto normale, può essere utilizzata al massimo delle sue potenzialità e non si vergogna di essere rimossa in pubblico.
Questo tipo di riparazione delle chiavi fa parte di una categoria a parte perché riguarda la riparazione di chiavi pieghevoli. È opportuno riparare anche le chiavi di accensione elettroniche della Mercedes, le cosiddette “fish key”. Spesso la chiave funziona, ma l’alloggiamento è rotto, i pulsanti sono mancanti, ecc.

In questo caso, è possibile realizzare e programmare una nuova chiave elettronica per la Mercedes, oppure sostituire semplicemente il corpo della chiave. Possiamo anche riparare la parte elettronica/la tastiera. Quando l’auto non si avvia più con la chiave e/o i pulsanti non funzionano più.

Carte di partenza

Le auto Reno (Renault) non sono esenti dalla riparazione della chiave di accensione. Soprattutto quando la chiave viene sostituita da una chip card, anch’essa soggetta a deterioramento.

La sostituzione e la riparazione dei portachiavi è uno dei servizi più richiesti. Le moderne chiavi di accensione delle auto sono dotate di pulsanti di comando a distanza C3 (ЦЗ). Come è noto, tutto ciò che si muove, si preme, ecc. è soggetto a usura e rottura, compresi i pulsanti delle chiavi dell’auto.

Il tasto a comparsa stesso e i pulsanti possono rompersi sui tasti.

Quando si riparano le chiavi dell’auto, spesso non è sufficiente sostituire il corpo e la lama della chiave. In oltre il 50% dei casi, i pulsanti sul corpo della chiave vengono prima premuti e rotti, e poi i pulsanti sulla piastra stessa vengono rotti o persi.
In altre parole, la chiave e la targa rimangono funzionanti e intatte, ma poiché il pulsante della chiave è rotto o è stato perso, non è più possibile controllare a distanza la chiusura centralizzata dell’auto.
In questo caso, esistono due opzioni:

  • Creare e programmare una nuova chiave
  • Riparazione della chiave esistente – riparazione, risaldatura e sostituzione dei pulsanti della chiave di accensione

Nella nostra officina abbiamo chiavi di accensione a pulsante proprio per la seconda opzione, non per tutte, ovviamente, ma per molti modelli di auto.

Naturalmente, sarebbe un errore pensare che riparare le chiavi sostituendo i tasti sia molto economico. No, non è così economico come potrebbe sembrare, ma è comunque 2-3 volte meno costoso, o più, della produzione e programmazione di una nuova chiave.

 


 


 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Riparazione delle chiavi dell’auto”